Lo Stadio Diego Armando Maradona, precedentemente noto come Stadio San Paolo, è il principale impianto sportivo di Napoli e uno dei più grandi stadi d'Italia. Si trova nel quartiere Fuorigrotta.
Denominazione: L'impianto è stato rinominato in onore di Diego Armando Maradona, considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, che ha giocato nel Napoli dal 1984 al 1991, portando la squadra a vincere due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa UEFA.
Capienza: La capienza ufficiale dello stadio è di circa 54.726 posti a sedere.
Storia: Costruito negli anni '50 e inaugurato nel 1959, lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni, in particolare in occasione dei Mondiali di Italia '90 e, più recentemente, per le Universiadi 2019.
Utilizzo: È la sede delle partite casalinghe del SSC Napoli, la principale squadra di calcio della città.
Eventi Ospitati: Oltre alle partite del Napoli, lo stadio ha ospitato importanti eventi sportivi, tra cui partite dei Mondiali di Italia '90, concerti musicali di artisti di fama internazionale e le Universiadi 2019.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page